de fr it

LaurenzTanner

13.4.1631 Herisau, 19.11.1701 Herisau, rif., di Herisau. Figlio di Johannes (->). Fratello di Johannes (->). 1) (1653) Catharina Diem, figlia di Hans, maniscalco; 2) (1697) Judith Kappeler, figlia di Adam, vedova di Hans Ulrich Schiess, sindaco e titolare di un impianto di candeggio a Herisau. Oste e commerciante, fu sindaco di Herisau, alfiere di Appenzello Esterno (1665-70), tesoriere cant. (1670-75), Vicelandamano (1675-84), inviato alla Dieta fed. (1682-98, 37 volte) e Landamano (1684-1701). Dopo la revoca dell'editto di Nantes (1685), predispose una colletta per i prot. scacciati dalla Francia e dal Piemonte e domandò il richiamo delle truppe di Appenzello Esterno al servizio della Francia. Nel 1686 sostenne la costruzione di una chiesa a Wald (AR). Nel 1701 non fu rieletto Landamano, poiché favorevole all'introduzione del calendario gregoriano.

Riferimenti bibliografici

  • AWG, 349
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 13.4.1631 ✝︎ 19.11.1701

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Tanner, Laurenz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.12.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015129/2013-12-03/, consultato il 27.04.2025.