de fr it

JohannesZellweger

4.3.1591 Herisau, verosimilmente nel 1664 probabilmente a Trogen, rif., di Teufen (AR). Figlio di Conrad (->). 1) Elsbeth Schoch; 2) Katharina Koller; 3) Elisabeth Schiess. Fu probabilmente oste e vetraio, come il padre e il figlio. A Teufen dal 1613 ca., si trasferì a Trogen attorno al 1648. Fu membro e cancelliere del Consiglio (dal 1625) e "capitano" o sindaco (1627) di Teufen, responsabile cant. delle costruzioni di Appenzello Esterno (1628-42), inviato alla Dieta fed. (1631-44) e Landamano (1642-46). Poiché venne ritenuto l'artefice dell'introduzione della nuova tassa di successione, nel 1646 mancò la rielezione in governo.

Riferimenti bibliografici

  • AWG, 398 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Zellweger, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.09.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015145/2012-09-28/, consultato il 14.01.2025.