de fr it

Fritz Jakob vonAnwil

1460 ca., prima del 1537 probabilmente a Neu-A. (Rickenhueb), com. di Waldkirch. 2) (1526) Anna von Klingenberg. Cavaliere. Signore giustiziere a Dozwil, dal 1498 è attestata la sua presenza alla corte del vescovo di Costanza. Amministratore vescovile (Hofmeister) (1500), poi balivo di Bischofszell (1508), tra il 1520 e il 1524 fu delegato a importanti Diete fed. Inviato quale capo della legazione vescovile alla Disputa di Zurigo del 1523, manifestò simpatia per Zwingli e fu per questo motivo costretto a rinunciare alle cariche di amministratore (probabilmente nel marzo del 1523) e di balivo (presumibilmente nel 1525). Aderì alla Riforma e nel 1529 fu tra i maggiori fautori dell'introduzione della nuova fede a Bischofszell. Ebbe uno scambio epistolare con Vadiano e Zwingli. Autore di rime politiche, canti sacri e di una breve descrizione della Turgovia.

Riferimenti bibliografici

  • J. Vögeli, Schriften zur Reformation in Konstanz, 1519-1538, a cura di A. Vögeli, 2, 1973, 912-914
  • E. Egli, «Ritter F. J. von Anwyl», in Zwingliana, 2, 1912, 44-51, 93
Link
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ ca. 1460 ✝︎ prima del 1537

Suggerimento di citazione

André Salathé: "Anwil, Fritz Jakob von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.06.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015164/2001-06-29/, consultato il 20.03.2023.