3.1.1721 Linow (Brandeburgo), 3.5.1798 Basilea, rif., di Zurigo. Figlio di Johann Kaspar, pastore rif., e di Anna Magdalena Dälliker. 1) (1753) Elisabeth Vollenweider; 2) (1795) Maria Augusta Daurin. Dopo gli studi in teol. a Zurigo venne consacrato pastore (1743). Fu vicario a Lengnau (AG, 1744-48) e fino al 1753 anche precettore a Regensberg, poi pastore a Lipperswil (1753-66). Coltivò trifoglio sul terreno della prebenda a Lipperswil, ma fu coinvolto in un conflitto sul diritto di pascolo poiché non volle destinare le sue coltivazioni a quest'ultimo scopo. Nel 1766 acquisì dunque la signoria giurisdizionale di Gündelhart per praticare una coltura intensiva del trifoglio. A seguito dei cattivi raccolti negli anni 1770-71, rinunciò alla proprietà nel 1772. Fu poi precettore a Basilea.
Riferimenti bibliografici
- ThBeitr., 4/5, 1863, 91 sg.
- Thurgauer Zeitung, 11.4.1936
- C. Hoffmann, «Die Geschichte von Gündelhart-Hörhausen», in 1100 Jahre Gündelhart, 1982, 32 sg., 58 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.1.1721 ✝︎ 3.5.1798 1721-01-031798-05-03 |