de fr it

JohannWeber

12.11.1752 Ins, 25.5.1799 Frauenfeld, rif., di Brüttelen. Figlio di Abraham, primo tenente al servizio della Francia e maior, e di Anna Maria Niklaus. Celibe. Entrato al servizio dell'Olanda nel reggimento bernese von May (1770), passò al reggimento olandese van Dopff (1776), dove fu promosso capitano (1790) e tenente quartiermastro generale e aiutante del principe d'Orange (1794). In quest'ultima veste combatté contro gli eserciti rivoluzionari franc. e dopo la vittoria di questi ultimi si congedò. Rientrato in Svizzera, nel 1798 a Neuenegg diede un contributo decisivo - come aiutante generale con il grado di maggiore - alla vittoria delle truppe bernesi su quelle franc. Nel 1799 fu uno dei tre aiutanti generali dell'esercito elvetico durante la campagna contro le truppe austriache nella Svizzera orientale. Cadde in battaglia il giorno dopo la sua nomina a comandante in capo.

Riferimenti bibliografici

  • Sammlung bernischer Biographien, 3, 581-601
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Hans Braun: "Weber, Johann", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015199/2012-10-29/, consultato il 25.01.2025.