9.10.1914 Lourenço Marques (oggi Maputo, Mozambico),17.4.2012 Ginevra, rif., di Lignières. Figlio di Henri-Alexandre (->) e di Hélène Kern. 1) Andrée Martin; 2) (1970) Trudy Zimmermann, figlia di Paul, restauratore. Dopo il collegio Calvino a Ginevra, studiò diritto a Ginevra e a Zurigo, ottenendo la patente di avvocato nel 1939. Entrato nel servizio diplomatico (1942-45), fu addetto commerciale dell'ambasciata sviz. all'Aia (1945-46), segr. dell'Ass. sviz. dei banchieri (1947) e vicedirettore dell'Unione di banche sviz. a Losanna (1950-53). Dal 1953 lavorò per Hoffmann-La Roche, di cui fu direttore (dal 1956) e direttore generale (1958-77). Membro del comitato direttivo (dal 1958), vicepres. (1962) e pres. (1963-70) della Soc. sviz. delle industrie chimiche (dal 2003 SGCI Chemie Pharma Schweiz). Presiedette inoltre la Pharmaceutical Industries, l'ass. dei gruppi farmaceutici dei Paesi dell'AELS (1959-64), il Vorort (1970-76), e il consiglio di amministrazione del Journal de Genève (1978-83). Figura centrale dell'industria farmaceutica sviz., fu definito un "signore senza boria".
Riferimenti bibliografici
- Basler Nachrichten, 8.10.1974
- Journal de Genève, 9.10.1974
- H. Frank, Köpfe der Schweizer Wirtschaft, 1976, 49-51
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.10.1914 ✝︎ 17.4.2012 1914-10-092012-04-17 |