
27.5.1764 Payerne, 22.5.1839 Losanna, riformato, di Yverdon. Figlio di César Charles Louis Develay, commerciante (Develay Frères, Amsterdam e Ginevra) e possidente, e di Sarah Chuard. (1789) Louise, figlia di Fortunato Bartolomeo de Felice. Allievo in un collegio a Ginevra, Develey cominciò a esercitare il commercio a 16 anni e prese parte ai disordini del 1781-1782. Nel 1784 studiò matematica e fisica con Horace Bénédict de Saussure e Marc-Auguste Pictet e nel 1787 si perfezionò a Parigi. Stabilitosi a Losanna, fu supplente del professore di filosofia, fisica e matematica all'Accademia (1791-1795), professore onorario di matematica (1798), professore ordinario di matematica e di astronomia (dal 1806) e rettore (1819-1821). Fautore della Rivoluzione francese dal 1789, nel gennaio del 1798 fece parte del comitato di riunione. Fu inoltre membro del sodalizio progressista Societé des amis de la liberté. Membro di diverse società scientifiche in Francia, Sassonia e Russia, Develey fu un pedagogo rinomato a livello europeo.