2.5.1791 Soveillame (com. Senarclens), 25.5.1871 Losanna, rif., di Les Clées. Figlio di Marc-Antoine (->). (1821) Jeanne-Sylvie Bérengier, figlia di Jean Louys, commerciante. Studiò diritto all'Acc. di Losanna (1806), poi all'Univ. di Tubinga, conseguendo il dottorato nel 1813. Avvocato a Losanna dal 1817, fu professore straordinario alla facoltà di diritto di Losanna (1842-44) e redattore del Journal des tribunaux et de jurisprudence (1853-66). Liberale, poi radicale (dal 1841), fu deputato alla Costituente cant. (1831) e al Gran Consiglio vodese (1831-50). Fautore della sovranità cant. e delle libertà religiose sul piano legislativo e giudiziario, approvò l'insegnamento laico. Fu cofondatore del circolo letterario di Losanna (1819). Tenente colonnello.
Riferimenti bibliografici
- G. Arlettaz, Libéralisme et société dans le canton de Vaud, 1980
- Professeurs Académie Lausanne, 456 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 2.5.1791 ✝︎ 25.5.1871 1791-05-021871-05-25 |