de fr it

EdouardSecretan

Ritratto del giurista. Fotografia anonima, 1865 ca. (Bibliothèque cantonale et universitaire Lausanne, Collection iconographique vaudoise).
Ritratto del giurista. Fotografia anonima, 1865 ca. (Bibliothèque cantonale et universitaire Lausanne, Collection iconographique vaudoise).

27.7.1813 Losanna, 29.4.1870 Losanna, rif., di Losanna. Figlio di Samuel, avvocato e deputato, e di Sophie Dufour. Fratello di Charles (->). Nipote di Charles (->). Celibe. Studiò diritto a Losanna e Monaco di Baviera. Professore di diritto penale e filosofia del diritto all'Acc. di Losanna (1838-46), di cui fu rettore nel 1844-46, venne destituito in seguito alla rivoluzione radicale del 1845. Fu redattore dell'organo liberale Le Courrier suisse (1845). Dopo essersi dedicato all'avvocatura, tornò a ricoprire la carica di professore (1860-70). Tra il 1841 e il 1845 fu deputato liberale al Gran Consiglio vodese. Fu autore di numerose opere di storia politica e del diritto, tra cui l'Essai sur la féodalité: introduction au droit féodal du Pays de Vaud (1858), che gli valse la croce di cavaliere dell'ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro. Fece parte della Société de Belles-Lettres.

Riferimenti bibliografici

  • B. Secrétan, Secretan: 159 biographies, 2011, 51
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.7.1813 ✝︎ 29.4.1870

Suggerimento di citazione

Hugues Renaud: "Secretan, Edouard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.04.2013(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015235/2013-04-19/, consultato il 26.03.2025.