Menz. tra il 1442 e il 1473, di Lugano. Nel 1439 fece parte, quale procuratore e Consigliere, del Consiglio generale della comunità di Lugano e valle; nel 1442 fu ambasciatore della città presso Aloisio Sanseverino, per richiedere la ripartizione degli oneri fiscali con Sonvico e Morcote, fino ad allora terre privilegiate. Fu in seguito vicario ducale di Blenio (1457) e podestà di Bormio per il duca di Milano (1460). Nel 1466-67 fu uno dei capi ghibellini della rivolta di Franchino Rusca contro i fratelli Sanseverino, signori della valle di Lugano.
Riferimenti bibliografici
- Schaefer, Sottoceneri
- G. Chiesi, «Il Sottoceneri e la signoria dei Sanseverino (1438-1447)», in BSSI, 1990, 119-172
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1442 Ultima menzione 1473 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |