de fr it

Dreibündenstein

Altura (2160 m; rom. Term bel) al confine dei com. di Domat/Ems, Domleschg e Churwalden (GR), in passato alla frontiera delle Tre Leghe grigionesi. La pietra di confine del 1722 (Nicolin Sererhard ne menz. tre nel 1742), sostituita dalla sezione Rhätia del Club alpino sviz. con un obelisco alto 2 m nel 1915 e oggi conservata al Museo retico di Coira, fa riferimento alla Lega Grigia (com. giurisdizionale di Rhäzüns), alla Lega Caddea (Ortenstein) e alla Lega delle Dieci Giurisdizioni (Churwalden). Dal 1970 è in funzione una sciovia degli impianti di risalita Coira-D.

Riferimenti bibliografici

  • J. Conrad, «Einweihung des neuen Grenzsteins auf dem Dreibündenstein», in Alpina, 23, 1915, 218 sg.
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Jürg Simonett: "Dreibündenstein", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.03.2017(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015275/2017-03-09/, consultato il 31.03.2023.