de fr it

Dusch

Frazione dell'ex comune di Paspels (GR), dal 2015 parte del comune di Domleschg; (1141: ad Ussce). Pop: 41 ab. nel 1803, 24 nel 2000. A D. sono attestati un possedimento dei baroni von Vaz e una curtis del convento di Churwalden (inizio XIII sec.), e una curtis del convento di Cazis (1512). La cappella di S. Maria Maddalena, di proprietà del convento di Churwalden dal 1508, non fu più utilizzata dalla fine del XVI sec., dopo l'adesione di D. alla Riforma, e nel 1766 passò nelle mani di Paspels, restato catt. Cit. nel 1596 quale una delle sette vicinanze della Domigliasca esterna (in un documento sui confini delle vicinanze stesse), D. fu unito a Paspels nel 1648. La carrozzabile Paspels-D.-Trans venne costruita fra il 1921 e il 1927.

Riferimenti bibliografici

  • W. Schubert, «Studien zur Geschichte des Klosters Cazis», in BM, 1960, 198-225
Link
Altri link
e-LIR

Suggerimento di citazione

Jürg Simonett: "Dusch", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.12.2016(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015276/2016-12-05/, consultato il 12.01.2025.