de fr it

Passo delKisten

Passo (rom. Lembra) a 2638 m, che collega Linthal (GL) e Breil/Brigels (GR); non ebbe mai importanza oltre i confini regionali. La processione in occasione della sagra di Glarona, descritta nel 1525 da un ab. di Ilanz insieme all'alpe rocciosa di Nüschenalp (a sud est della Baumgartenalp) e all'architettura ingegnosa del Pantenbrücke, nei pressi di Tierfehd, è da considerare un avvenimento isolato. Il passo del K. era importante spec. per gli ab. di Breil/Brigels, che portavano il bestiame sulla Limmernalp e ancora oggi estivano le pecore nella regione del Muttsee. Nel 1799 fu percorso da reparti dell'esercito austriaco. La capanna del Muttsee (2503 m) della sezione di Winterthur del CAS fu costruita nel 1887. Il decreto fed. del 1939 per la realizzazione di una strada sul passo non è mai stato concretizzato.

Riferimenti bibliografici

  • E. Blumer, Landesfusswege, 1990
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
Classificazione
Trasporti / Passo

Suggerimento di citazione

Martin Bundi: "Kisten, passo del", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.08.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015285/2007-08-13/, consultato il 28.04.2025.