de fr it

Johann AntonKirchberger

3.6.1627 Twann, 27.12.1696 Bremgarten bei Bern, rif., di Berna. Figlio di Niklaus (->). 1) (1648) Judith de Loys, di Losanna; 2) (1683) Veronika Eggli, figlia di Gabriel, scoltetto di Aarau. Fece rapidamente carriera in politica e nell'amministrazione, divenendo membro del Gran Consiglio bernese (dal 1651), Grossweibel (1657-59), balivo di Aarwangen (1659-65), membro del Piccolo Consiglio (dal 1668), alfiere della corporazione dei fabbri (1672-76) e scoltetto di Berna in alternanza (1684-95). Fu pure a più riprese inviato alla Dieta fed. Possedette la signoria di Bremgarten.

Riferimenti bibliografici

  • von Rodt, Genealogien, 3, 162
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Hans Braun: "Kirchberger, Johann Anton", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.05.2021(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015305/2021-05-10/, consultato il 25.03.2025.