de fr it

Brüdernalp

Com. Entlebuch (LU). La B. sorge isolata lungo la strada del Glaubenberg, a 1080 m di altitudine, ai piedi dello Schimberg. Tra il XIV e il XV sec. vi abitò una comunità di eremiti, che nel 1420 ebbe contatti con un cardinale accompagnato da un balivo. Nell'obituario di Entlebuch sono attestati sei frati. La comunità era scomparsa già nel 1470 e, nonostante gli sforzi di Lucerna, non fu più ricostituita. Sempre nel 1470 il territorio recintato comprendeva l'abitazione dei frati, la masseria e la cappella della Vergine con altare rinascimentale (1570-1615 ca.), restaurata nel 1725 e ancora esistente.

Riferimenti bibliografici

  • MAS LU, n.s., 1, 1987, 77-79
  • HS, IX/2, 485 sg.

Suggerimento di citazione

Fritz Glauser: "Brüdernalp", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.01.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015319/2003-01-08/, consultato il 21.03.2025.