∗︎ a Cevio, ca. 1571/72 Locarno, cattolico, di Cevio. Figlio di Giovanni Antonio, luogotenente. Dal 1552 e probabilmente fin verso il 1567 fu interprete e luogotenente del baliaggio di Vallemaggia. In seguito fu luogotenente del commissario di Locarno (1567-71) e capitano a Locarno. Acquistò un terreno a Locarno per costruirvi la casa familiare, ma il progetto fu all'origine di una vertenza con i cantoni sovrani (1567-71), in quanto l'edificio avrebbe tolto la vista sul borgo al commissario.
Riferimenti bibliografici
- F. Filippini, «Genealogia dei Franzoni dal 1400 al 1945», in RST, 1945, 1030-1032, 1054-1056 e 1076-1078
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ✝︎ ca. 1571/72 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |