10.11.1741 Lugano, 26.2.1811 Lugano, catt., di Lugano. Figlio di Giovanni Battista, membro e pres. del Consiglio del borgo, e di Margherita Raimondi, di Como. Abiatico di Giovanni Battista (->). Conte. 1) Regina Guicciardi, figlia di Francesco; 2) (1800) Cecilia Bellasi, figlia di Giovanni Pietro. Studiò a Milano (dal 1757). Vicecancelliere (1774), luogotenente del balivo e fiscale (1790) del baliaggio di Lugano, nel 1792 venne destituito per abusi ai danni della comunità e condannato dai sindacatori a una pena pecuniaria. Nel 1797 divenne comandante dei volontari rossi, milizia delle campagne luganesi (sostituito lo stesso anno da Giulio Pocobelli). Fu poi deputato al Gran Consiglio ticinese (1803-08).
Riferimenti bibliografici
- Storia della famiglia Riva, 2, 1971, 247-252
- M. Schnyder, Tra nord e sud delle Alpi, tesi dottorato Firenze, 2008
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.11.1741 ✝︎ 26.2.1811 1741-11-101811-02-26 |