de fr it

Giuseppe AntonioRusconi

17.6.1749 Saragozza, 2.6.1817 Bellinzona, catt., di Giubiasco. Figlio di Ludovico Andrea, ufficiale al servizio della Spagna. A 13 anni entrò quale cadetto nel reggimento sviz. Buch al servizio della Spagna. Aiutante maggiore e capitano (1776), fu ferito durante l'assedio di Gibilterra; nel 1781 fu promosso tenente colonnello. Nel 1790 si congedò e rientrò a Bellinzona, dove nel 1792 divenne comandante delle milizie del baliaggio. Tra il 1793 e il 1797 assunse diversi incarichi per il Consiglio della comunità: fu tra l'altro deputato alla sanità e alla fabbrica della Collegiata, giurato e inviato presso i cant. sovrani. Il 16.2.1798 venne nominato membro del primo governo provvisorio di Bellinzona; la sua mediazione riuscì a evitare lo scontro con i controrivoluzionari. Unitario, fu prefetto nazionale del cant. di Bellinzona dal 1798 all'inizio del novembre del 1801, quando venne destituito per aver protestato contro il colpo di Stato federalista del 27-28.10.1801. Nel luglio del 1801 presiedette la Dieta cant. Fece inoltre parte dell'Assemblea dei notabili della Repubblica elvetica. Partecipò alla commissione incaricata di applicare la Costituzione cant. del 1803. Fu membro del Gran Consiglio ticinese dal 1803 al 1815 (pres. nel 1804, 1807, 1811 e 1814) e del Piccolo Consiglio tra il 1803 e il 1813 (pres. nel 1804 e 1810). Più volte delegato del cant. Ticino alla Dieta fed. (1804, 1809 e 1811-13), nel 1811 si oppose con vigore alla modifica dei confini ticinesi voluta da Napoleone. Esercitò una notevole influenza sia durante la Repubblica elvetica sia nei primi anni dell'indipendenza del cant. Ticino, grazie anche alle sue importanti relazioni (ad esempio con il Landamano della Svizzera Louis d'Affry) e alla fiducia di cui godeva tra le autorità della Conf.

Riferimenti bibliografici

  • E. Pometta, «Il casato Rusconi in Bellinzona», in BSSI, 1921, 94-96
  • G. Pometta, Briciole di storia bellinzonese, 1977
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 17.6.1749 ✝︎ 2.6.1817

Suggerimento di citazione

Daniela Pauli Falconi: "Rusconi, Giuseppe Antonio", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.07.2010. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015423/2010-07-07/, consultato il 27.03.2023.