Menz. tra il 1431 e il 1466 . Figlio di Giovanni. Discendente dal ramo dei R. di Bironico, si stabilì poi a Lugano, dove esercitò quale notaio. Membro nel 1447 del Consiglio generale della Comunità di Lugano e Valle, fu a più riprese Consigliere del borgo di Lugano. Per alcuni anni ricoprì anche la carica di collettore dei fitti della mensa vescovile di Como. Esponente di spicco della fazione ghibellina, con il figlio Antonio, procuratore del borgo di Lugano (1450), nel 1466 figura tra i promotori dell'iniziativa che l'anno successivo portò all'allontanamento dei Sanseverino dai feudi ducali del Sottoceneri.
Riferimenti bibliografici
- G. Chiesi, F. Zappa, Terre della Carvina, 1991, 56
- Ticino ducale, I/1-2
- A. Moretti, Da feudo a baliaggio: la comunità delle pievi della Val Lugano nel XV e XVI secolo, 2006, 114 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1431 Ultima menzione 1466 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |