de fr it

HeinrichAlbrecht

Menz. per la prima volta nel 1544, dopo il 1573, di Uri. Figlio di Peter (->). 1) Anna In der Matt; 2) Elisabeth Furrer, figlia di Andreas, di Erstfeld. Imparentato con le fam. di Landamani Megnet e Kuon, possedeva beni a Schattdorf. Membro del Consiglio di Uri, fu balivo in Leventina (1544-47), membro del Consiglio di guerra (1544) e Landamano di Uri (1563-65 e 1571-73); tra il 1561 e il 1573 fu più volte delegato alla Dieta. Nel 1562 fu inviato di Uri presso il nunzio Giovanni Antonio Volpe. A. promosse la coltivazione dei cereali.

Riferimenti bibliografici

  • StAUR
  • G. Muheim, «Die Tagsatzungsgesandten von Uri 1517-1600», in HNU, 16, 1910, 1-199, spec. 98 sg.
Link

Suggerimento di citazione

Hans Stadler: "Albrecht, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.04.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015479/2001-04-17/, consultato il 19.06.2025.