Attestato dal 1430 al 1464, di Uri. Figlio di Heinrich e di Greta Cristan (Christen), della valle d'Orsera. Elisabeth Wichser, di Glarona. Proprietario terriero a Spiringen e Altdorf (UR), delegato alla Dieta (1430-1464) e Landamano di Uri (1432-1433, 1438-1439, 1443-1444, 1446-1447, 1449-1450, 1459-1461), nel 1437 fu tra gli arbitri del conflitto che opponeva Zurigo e la contessa del Toggenburgo da un lato, Svitto e Glarona dall'altro. Nel 1444 guidò gli Urani nella guerra di Zurigo.
Riferimenti bibliografici
- J. Müller, «Geschichtliche Notizen über die Pfarr-Gemeinde Spiringen», in HNU, 7, 1901, 40 sg.
- G. Muheim, «Die Tagsatzungsgesandten von Uri», in HNU, 15, 1909, 32 sg.
- F. Gisler, Wappen und Siegel der Landammänner von Uri, 1937
Link
Scheda informativa
Variante/i | Heinrich Arnold
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1430 Ultima menzione 1464 |