nella prima metà del XV sec., dopo il 1503, di Altdorf (UR). Figlio di Johann. Capitano generale, fu Landamano (1471-74, 1479-81, 1483-85 e 1494-96) e più volte inviato alla Dieta fed. (1473-1503). Fu un esponente della politica espansionistica di Uri a sud delle Alpi, che portò alla creazione dei baliaggi it. dominati dai cant. Uri, Svitto e Nidvaldo (1500-03). Nel 1484 fece parte della delegazione conf. presso Carlo VIII, re di Francia, e nel 1489 fu inviato a Zurigo per ricomporre l'affare Waldmann.
Riferimenti bibliografici
- G. Muheim, «Die Tagsatzungs-Gesandten von Uri», in HNU, 15, 1909, 1-74, spec. 41-43
- E. Bizozzero, Andreas von Beroldingen, 1935
- F. Gisler, Wappen und Siegel der Landammänner von Uri, 1937
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ nella prima metà del XV sec. ✝︎ dopo il 1503 |