de fr it

Peter vonSpiringen

Menz. tra il 1309 e il 1321, di Uri. Probabilmente figlio di Walter (->). Proprietario terriero a S., fu un esponente del ceto dirigente urano. Il 25.6.1309 fu testimone durante le trattative di pace con Engelberg a Stans. Nell'aprile del 1313 gli Svittesi lo consegnarono come ostaggio nella controversia con Zurigo. Inviato ai negoziati di pace con il conte Friedrich von Toggenburg (7.7.1315), prese parte al rinnovo dell'alleanza perpetua a Brunnen (9.12.1315). Il 14.3.1317 partecipò inoltre all'istituzione della prebenda della prima messa ad Altdorf (UR). Nel 1321 fu testimone in occasione della cessione di un bene a favore del convento di Oetenbach.

Riferimenti bibliografici

  • J. Müller, «Walter und P. von Spiringen», in HNU, 14, 1908, 1-27
Link

Suggerimento di citazione

Urs Kälin: "Spiringen, Peter von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.07.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015605/2010-07-05/, consultato il 24.03.2025.