de fr it

JonasBarillier

1620, rif., di Corcelles (oggi Corcelles-Cormondrèche). Figlio di Louis e di Antoina Jaquemet. 1) Barbely Lardy, figlia di Blaise, vedova di Guillaume Bertier; 2) Estienna Grisel. Immatricolato all'Univ. di Basilea (1581-82), dal 1588 esercitò il notariato. Dal 1589 fece parte del Consiglio dei Quaranta della città di Neuchâtel; nel 1599 è menz. come membro del Consiglio dei Quatre-Ministraux. Fu amministratore delle giurisdizioni (mairie) di Cortaillod (1599) e La Côte (1601), membro del Piccolo Consiglio (1603), borgomastro di Neuchâtel (1610) e Consigliere di Stato (1611). Fu autore di un manoscritto intitolato Monuments parlans de Neuchâtel, di cui sono conservati alcuni frammenti, pubblicati nella rivista Musée neuchâtelois (1899, 1900).

Riferimenti bibliografici

  • Quellet-Soguel, Notices, AEN
Link

Suggerimento di citazione

Myriam Perriard-Volorio: "Barillier, Jonas", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015630/2004-11-04/, consultato il 31.03.2023.