de fr it

Urs d'Estavayer-Lully

23.10.1610, 19.8.1678 Friburgo, catt., di E. e di Friburgo. Figlio di Philippe, signore di Molondin, Montet (Broye), Aumont e Lully (FR), e di Elisabeth Vallier. Fratello di Jacques (->) e di Laurent (->). (1648) Marie-Barbe Vallier, di una fam. di Le Landeron stabilitasi a Soletta. Cavaliere, signore di Lully. Al servizio della Francia, fu capitano nel reggimento di suo fratello (1635) e capitano delle Guardie sviz. (1638). Nominato capitano e castellano del Val-de-Travers nel 1651, fu Consigliere di Stato a Neuchâtel nel 1657. Succeduto a suo fratello Jacques quale governatore del principato nel 1664, rassegnò le dimissioni nel 1670. Cittadino di Friburgo, entrò a far parte del Piccolo Consiglio nel 1664. Nel 1659 ricevette, assieme a suo fratello, la cittadinanza onoraria di La Chaux-de-Fonds.

Riferimenti bibliografici

  • P. de Pury, «Installation d'U. d'Estavayer comme gouverneur de Neuchâtel, le 8 juin 1664», in MN, 1914, 234-238
  • AA. VV., Histoire du Conseil d'Etat neuchâtelois, 1987, 17
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Eric-André Klauser: "Estavayer-Lully, Urs d'", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.06.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015681/2011-06-29/, consultato il 30.11.2023.