ca. 1640, 25.11.1726, rif., di Neuchâtel. Figlio di Henri, Consigliere di Stato, e di Barbely (o Ursule) de Treytorrens. Nobile. 1) Esabeau Pury, figlia di Samuel, esattore del priorato di S. Pietro di Môtiers; 2) Marie, figlia di Simon Chevalier. Studiò a Basilea (1657) e a Strasburgo (1658-59), divenendo dottore in diritto. Membro del Consiglio dei Quaranta (1668) e del Consiglio dei Ventiquattro (1670) di Neuchâtel, fu castellano di Boudry (1671) e Consigliere di Stato (1678). Membro del tribunale dei Tre Stati (1701), deplorò il fatto di dover sedere tra gli ufficiali e non tra i nobili, nonostante fosse uno dei quattro Consiglieri di Stato più anziani. Giudice del medesimo tribunale nel 1707, vi rappresentò l'ordine degli ufficiali. I rapporti di parentela con Emanuel Bondeli, suo genero, agente della corte di Prussia, lo resero sospetto agli occhi del principe de Conti, pretendente alla successione di Neuchâtel, che riuscì a farlo destituire.
Riferimenti bibliografici
- Quellet-Soguel, Notices, AEN
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ ca. 1640 ✝︎ 25.11.1726 1726-11-25 |