de fr it

François deMarval

6.10.1596 Neuchâtel, 19.5.1665 Neuchâtel, rif., di Neuchâtel. Figlio di Jean, commerciante, e di Marie Legoux. Marie Chambrier, figlia di Jean, borgomastro. Fu capitano di una compagnia sviz. in Piemonte (1626). Tornato in patria, fu membro del Gran Consiglio (1631) e del Piccolo Consiglio (1634-45) della città di Neuchâtel, castellano di Boudry (1645), giudice del tribunale dei Tre Stati (1648), tesoriere generale (1653-62) e Consigliere di Stato (1656-65). Nel 1648 il principe Henri II d'Orléans-Longueville gli conferì un titolo nobiliare.

Riferimenti bibliografici

  • Quellet-Soguel, Notices, AEN
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Damien Bregnard: "Marval, François de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.09.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015704/2007-09-04/, consultato il 25.03.2025.