de fr it

Samuel dePury

8.12.1675 Neuchâtel, 10.3.1752 Neuchâtel, rif., di Neuchâtel. Figlio di Daniel, Consigliere di Stato, e di Esabeau Bullot. Fratello di Abram (->). Celibe. Studiò a Ginevra (1691-92) e Basilea (1693), conseguendo il dottorato in diritto (1696). Compì viaggi nei Paesi Bassi, a Londra e Parigi (1697-98). Durante la successione del principato di Neuchâtel (1707), fu un convinto sostenitore del principe de Conti, prima di schierarsi a favore del re di Prussia. Fu consigliere di ambasciata (1707) e Consigliere di Stato (1709). Detto il grande consigliere, svolse diverse missioni presso le Diete fed. di Baden (1707) e Aarau (1708) e in occasione del congresso di Baden (1714). Fu inviato straordinario del re di Prussia alla corte di Francia (1715). I suoi tentativi di far includere Neuchâtel nei trattati conclusi tra la Conf. e le potenze europee fallirono.

Riferimenti bibliografici

  • Quellet-Soguel, Notices, AEN
  • Livre du Recteur, 5, 254
  • AA. VV., La famille Pury, 1972, 17, 19
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Laurence Vial-Bergon: "Pury, Samuel de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.07.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015736/2009-07-02/, consultato il 23.03.2025.