de fr it

HansFehr

9.9.1874 San Gallo, 21.11.1961 Muri bei Bern, rif., di San Gallo. Figlio di Adolf (->). 1) Nelly Elisabeth Hoffmann; 2) Dagmar Kremer. Studiò diritto a Würzburg, Bonn, Berlino e Berna, conseguendo il dottorato presso Eugen Huber (1899) e l'abilitazione presso Rudolf Sohm a Lipsia (1904). Professore straordinario di storia del diritto ted. a Jena (1906), in seguito divenne ordinario a Halle (1912) e a Heidelberg (1916). Consigliere segreto del granducato del Baden (1917), nel 1923-44 fu ordinario di storia del diritto e di diritto dei titoli di credito a Berna. Svolse un'intensa attività di pubblicista.

Riferimenti bibliografici

  • Hammurapi und das salische Recht, 1910
  • Deutsche Rechtsgeschichte, 1921
  • Kunst und Recht, 3 voll., 1923-1936
  • K. S. Bader, «H. Fehr», in ZRG GA, 80, 1963, 14-38
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.9.1874 ✝︎ 21.11.1961

Suggerimento di citazione

Lukas Gschwend: "Fehr, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.01.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015788/2005-01-03/, consultato il 31.03.2023.