de fr it

Johann CasparUlrich

6.9.1796 Grossandelfingen (oggi Andelfingen), 14.10.1883 Küsnacht (ZH), rif., di Zurigo. Figlio di Johann Jakob, cancelliere cant. ed editore, e di Regula Meyer. Fratello di Johann Jakob (->). 1) (1823) Maria Meyer (Hirschen), figlia di Heinrich, fabbricante di seta; 2) (1843) Barbara Louise Meyer (Rosen), figlia di Heinrich, commerciante. Dopo le scuole a Winterthur e Zurigo, studiò a Zurigo, Berlino e Parigi. Docente di diritto penale all'Ist. politico di Zurigo (1820-28), diresse la tipografia Berichthaus a Zurigo (1824-82). Giudice distr. (1823-29) e cant. (1831-37), fu deputato conservatore moderato al Gran Consiglio zurighese (1830-53) e membro del Consiglio dell'educazione (1839-49). Redattore del primo Codice penale zurighese (1835), fu arbitro nella disputa sui beni secolarizzati di Basilea (Kammergut, 1839). Fece parte dei consigli di amministrazione della Ferrovia sviz. del Nord (1846-53) e della Ferrovia del Nord-Est (fino al 1877). Nel 1838 fu insignito del dottorato h.c. in diritto dell'Univ. di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • Zur Erinnerung an Dr. Joh[ann] C. Ulrich, alt Oberrichter, geboren 1796, gestorben 1883, 1883
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.9.1796 ✝︎ 14.10.1883

Suggerimento di citazione

Bruno Schmid: "Ulrich, Johann Caspar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.01.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015797/2013-01-25/, consultato il 22.01.2025.