de fr it

Jodocus Donatus HubertusTemme

22.10.1798 Lette (oggi Oelde, Vestfalia), 14.11.1881 Riesbach (oggi com. Zurigo), cittadino ted. Figlio di Carl Bernhard Joseph, giurista, avvocato e amministratore del monastero di Clarholz (Vestfalia), e di Marie Elisabeth Ferrier von Beelen. Juliane Wilhelmine Plücker. Studiò diritto a Münster e Gottinga (1814-17). Fu un fautore della scuola storica del diritto. Attivo in ambito giudiziario e come consulente, fu secondo direttore presso il tribunale penale di Berlino (1839). Sul piano politico fu attivo nelle file dell'opposizione liberale. Nel 1844 fu promosso direttore del tribunale cittadino e distr. di Tilsit (Prussia orientale, oggi Russia) per allontanarlo da Berlino, dove tornò nel 1848 come procuratore. Dopo essere stato deputato all'Assemblea nazionale di Francoforte, venne trasferito a Münster. Processato per alto tradimento, venne sollevato dalle sue funzioni e gli fu revocato il diritto alla pensione. Nel 1852 emigrò a Zurigo, dove fu professore ordinario di diritto penale, di procedura penale e civile e di diritto comparato. Spinto dalle ristrettezze economiche, scrisse romanzi, distinguendosi come pioniere della letteratura poliziesca ted.

Riferimenti bibliografici

  • T. Odermatt, Der strafrechtliche Unterricht an der Universität Zürich im 19. Jahrhundert, 1975 (con bibl.)
  • K. Peters, J. D. H. Temme und das preussische Strafverfahren in der Mitte des 19. Jahrhunderts, 2010
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 22.10.1798 ✝︎ 14.11.1881

Suggerimento di citazione

Eva Petrig Schuler: "Temme, Jodocus Donatus Hubertus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.08.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015801/2012-08-15/, consultato il 13.01.2025.