19.11.1642 Svitto, 28.1.1725 Frauenfeld, catt., di Svitto. Figlio di Carl, tesoriere cant. 1) Helena Schindler; 2) Sidonia Sax. Amministratore della commenda di Hitzkirch (1670), vicecancelliere (dal 1675 ca.) e amministratore della cancelleria a Baden (1696-1705), landscriba supplente in Turgovia (1710), fu autore di un trattato sull'autonomia dei cant. conf. (Tractatus von der Freyheit/Souverainitet und Independenz der Loblichen Dreyzehen Orthen der Eydgnoßschafft, 1689), di un saggio su come conservarla (Politische Artzney für Erhaltung eines jeden Fryen Stands/insonderheit der Loblichen Eydtgnossenschaft, 1691) e di un Politisch-Theologischer Tractat (1692) su questioni di diritto intern. (neutralità) nei rapporti tra Francia e Conf. Per motivi di politica confessionale, rinunciò a pubblicare un Compendium juris publici Helvetici; pronta nel 1696, l'opera fu stampata solo nel 1869.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 19.11.1642 ✝︎ 28.1.1725 1642-11-191725-01-28 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Scienze giuridiche |