3.9.1624 Losanna, 15/16.3.1700 Losanna, riformato, di Montpreveyres e Losanna. Figlio di Michel, insegnante, e di Claudine Rouge. (1645) Eve Veillard, figlia di Pierre. Frequentò l'Accademia di Losanna. Fu diacono e poi pastore riformato in diverse comunità (1648-77, tra cui Château-d'Œx, Savigny e Lutry). Dal 1687 al 1700 insegnò al collegio di Losanna. Fu autore delle opere Helvetia antiqua et nova (1656) e Abrégé de l'histoire générale de la Suisse (1666), ispirata in gran parte a Johann Heinrich Hottinger (1620-1667) e Josias Simmler. Si tratta del primo scritto di un autore della Svizzera francese nel quale emerge il senso di appartenenza alla Confederazione del Paese di Vaud, all'epoca soggetto a Berna, e il desiderio di condividere la tradizione eroica risalente alle imprese degli Elvezi. Nello stesso solco si colloca la Petite chronique de la très-illustre [...] Ville de Berne (1678), in cui tentò di dimostrare l'integrazione perfettamente riuscita del Paese di Vaud nella Repubblica di Berna.
Riferimenti bibliografici
- Francillon, Littérature, 1, 229 sg.
- Professeurs Académie Lausanne, 468 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.9.1624 ✝︎ 15/16.3.1700 1624-09-03 |