
5.11.1749 Céligny, 10.5.1800 Richmond (presso Londra), rif., di Ginevra. Figlio di Etienne, pastore rif., e di Michée du Pan. (1774) Françoise Vallier, figlia di François-Gédéon, di Aubonne. Dopo il collegio e l'Acc. di Ginevra, studiò diritto a Grenoble (1769). Fu collaboratore, poi editore per la Svizzera degli Annales di Simon-Nicolas-Henri Linguet (1777-83). Esiliato a Parigi a seguito dei disordini ginevrini del 1782, lavorò presso il Mercure de France (1783-92) e fu redattore del Journal historique et politique (1784-92). In un primo tempo vicino a Voltaire, divenne in seguito uno dei principali teorici della controrivoluzione. Tornato in Svizzera nel 1793, diresse un ufficio di informazioni al servizio della coalizione. Dopo l'invasione delle truppe franc. in Svizzera, si rifugiò in Inghilterra (1798).