16.8.1856 (Adèle Huguenin-Vuillemin) Le Locle, 25.4.1933 Les Brenets, rif., di Le Locle e La Brévine. Figlia di Williams-Humbert, orologiaio a domicilio, e di Adèle Humbert-Droz. Nubile. Ottenne il brevetto di istitutrice nel 1873. Dopo un soggiorno in Inghilterra, si lanciò nella carriera letteraria. Dal 1879 pubblicò regolarmente i suoi racconti nella Bibliothèque universelle; ripubblicati e tradotti, i suoi romanzi miravano all'edificazione del popolo. Dopo il 1890 la questione sociale divenne il tema centrale dei suoi scritti: in diversi opuscoli si schierò contro l'alcolismo e a favore del miglioramento delle cause femminile e operaia. La sua produzione letteraria molto eterogenea gli assicurò una grande popolarità e una certa notorietà morale. Tra le sue opere, si segnalano Pauvre Marcel, Le mari de Jonquille, Une croix, Enfant de commune.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Adèle Huguenin-Vuillemin (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 16.8.1856 ✝︎ 25.4.1933 1856-08-161933-04-25 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |