25.10.1830 Friburgo, 13.2.1867 Berlino, catt., di Barberêche. Figlio di Augustin, professore al collegio Saint-Michel e maestro di cappella, e di Madeleine de Daguet. Fratellastro di Adolphe (->). Dopo il collegio Saint-Michel a Friburgo, intraprese studi di diritto a Monaco, senza tuttavia portarli a termine. Rivoltosi rapidamente alla letteratura e alla musica, nel 1850 E. si stabilì a Parigi, dove frequentò gli ambienti letterari bohémiens. Pubblicò due raccolte di poesie, En causant avec la lune (1851) e Voyage au pays du coeur (1853), di impronta romantica, nonché una raccolta di articoli intitolata Voyage aux Champs-Elysées (1854). Dopo il suo ritorno a Friburgo nel 1859, condusse una vita dissoluta segnata dall'alcol. Nel 1863 ripartì per la Germania, dove morì in miseria.
Riferimenti bibliografici
- M. Nicoulin, M. Colliard, E. Eggis, poète et écrivain, 1980
- Francillon, Littérature, 2, 42-45
- J.-J. d'Eggis, E. Eggis, 1830-1867, 1999 (testo aggiornato)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.10.1830 ✝︎ 13.2.1867 1830-10-251867-02-13 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |