26.6.1814 in Francia, 26.3.1844 Parigi, prot., cittadino franc., dal 1831 di Losanna. Figlio di Pierre, ufficiale di artiglieria, di Ganges (Cévennes), e di Marianne Barral. Celibe. Studiò teol. a Losanna, dove strinse amicizia con Juste Olivier e Alexandre Vinet, e poi a Monaco (1835-37). Stabilitosi a Parigi, fu precettore della fam. de Pressensé (1841-44). Sostenitore di una metafisica fortemente impregnata di cristianesimo, espose le sue posizioni filosofiche in alcuni periodici prot. e nella Revue des Deux-Mondes, alla quale collaborò regolarmente dal 1842. La raccolta dei suoi articoli e saggi (Œuvres) fu pubblicata nel 1856 da Marc Debrit, con la collaborazione di Ernest Naville e Juste Olivier.
Riferimenti bibliografici
- D. Maggetti, L'invention de la littérature romande, 1830-1910, 1995
- Francillon, Littérature, 2
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 26.6.1814 ✝︎ 26.3.1844 1814-06-261844-03-26 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |