1595 Bormio, 1673, catt., di Bormio. Discendente di un'antica e importante fam., ricoprì la carica di podestà di Bormio e, al tempo dei Torbidi grigionesi, fu capitano della soldatesca in Bormio. Sostenitore degli austro-spagnoli, venne imprigionato dal duca Henri de Rohan ed espulso dal paese. In età avanzata scrisse le Antichità di Bormio che vennero stampate a Como nel 1890; basate su documenti, rappresentano un'importante fonte per lo studio della storia grigione del XVII sec.
Riferimenti bibliografici
- Feller/Bonjour, Geschichtsschreibung, 1, 344 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1595 ✝︎ 1673 |