30.6.1935 Sevenoaks (Kent, Inghilterra), 11.9.1977 Marrakech, catt., di Firenze. Figlio di Enzo, diplomatico, e di Gabrielle van den Haute. (1956) Michène Caussignac. Trascorse l'infanzia in Italia. Studiò filosofia all'Univ. di Lovanio e completò gli studi a Montreal laureandosi in lettere. Tornato in Europa, visse tra la Francia e il Belgio (1956-57) e insegnò poi nel Maghreb (1962-64) e in Cina (1964-65). In seguito compì con la fam. una traversata dell'Asia di cui ripercorse le tappe nella sua opera più importante, Le long été (1970-71, in due volumi e con prefazione di Nicolas Bouvier). Nel 1968 Ginevra divenne il suo punto di riferimento e fu in Svizzera franc. che pubblicò i suoi testi, tra cui Piécettes pour un paradis baroque (1975). Proseguì tuttavia i suoi viaggi. Morì a causa di un incidente durante un soggiorno nella regione sahariana.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.6.1935 ✝︎ 11.9.1977 1935-06-301977-09-11 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |