
25.9.1874 Ginevra, 14.10.1953 Ginevra. Figlia di Théophile Dufour. Eugène Pittard. Seguì un apprendistato di infermiera a Londra. Scrittrice, in una prima fase fu autrice di racconti incentrati sull'infanzia, la sua fragilità e le sue sofferenze (1896-1918). La raccolta di novelle Le sculpteur de Christs (1902) e il romanzo Docteur Germaine (1904) sono ambientati a Londra. Nell'opera Les carnets d'une infirmière (1915) riprodusse le annotazioni di un'amica defunta, infermiera di guerra in Francia. Ossessionata dalla catastrofe del primo conflitto mondiale, scrisse romanzi di fantascienza, tra cui Le nouveau Déluge (1922) e La vallée perdue (1939). Fu inoltre autrice di studi storici e di biografie (ad esempio Jean-Jacques ou le promeneur solitaire, 1933).