30.8.1870 Bruxelles, 7.11.1925 Losanna, prot., poi ateo, cittadino olandese. Figlio di Sicco Ernst Willem Roorda van Eysinga, esiliato politico, e di Selinda Elisabeth Bolomey. (1898) Emilie Marguerite Ragozzi, cittadina it., figlia di un imprenditore. Fu docente di matematica alla scuola secondaria cant. a indirizzo classico a Losanna (dal 1898), poi al liceo. Fu autore di manuali di matematica e di libri polemici sulla pedagogia, fra cui I maestri non amano i bambini (1917). Con lo pseudonimo di Balthasar, pubblicò anche cronache sarcastiche e umoristiche nella Tribune de Lausanne (1917-19), nella Gazette de Lausanne (1919-25) e nella Tribune de Genève (1923-25), che vennero in parte riunite in volumi, e un Almanach Balthasar (1923-26, ristampato nel 2009). R. si tolse la vita e fece pubblicare Mon suicide a titolo postumo (1926).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Henri Philippe Benjamin Roorda van Eysinga (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 30.8.1870 ✝︎ 7.11.1925 1870-08-301925-11-07 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |