20.2.1910 Ginevra, 14.9.2002 Vandœuvres, catt., di Ginevra. Figlio di Auguste Ernest, giurista, e di Mathilde Mayer. Celibe. Studiò diritto e lettere all'Univ. di Ginevra, conseguendo il dottorato nel 1953. Fu lettore di franc. alle Univ. di Halle e Monaco di Baviera e assistente (1949) e professore all'Univ. di Ginevra (1953-76). Critico appartenente alla Scuola di Ginevra, assurse a notorietà con la tesi La littérature de l'âge baroque en France, che rinnovò l'immagine del XVII sec. Si interessò alle forme romanzesche e drammaturgiche, interrogandosi sul loro senso. Fu autore in particolare di Forme et signification (1962), opera di rilievo del nascente strutturalismo. Fu membro dell'Acc. reale del Belgio e dell'Acc. nazionale dei Lincei (Roma). Venne insignito del dottorato h.c. delle Univ. di Losanna, Cluj (Romania), Parigi (Sorbona), Venezia e Trento.
Riferimenti bibliografici
- R. Francillon, J. Rousset ou la passion de la lecture, 2001
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 20.2.1910 ✝︎ 14.9.2002 1910-02-202002-09-14 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |