27.6.1901 Porrentruy, 21.11.1993 Parigi, catt., di Les Bois e Saignelégier, dal 1932 cittadino franc. Figlio di Germain, medico, e di Marie Joos. (1932) Marie-Louise Claro, figlia di Charles, avvocato. Conseguì la maturità a Porrentruy, il dottorato a Friburgo (1921) e l'abilitazione in letteratura alla Sorbona (1928). Compì un viaggio attorno al mondo e partecipò attivamente al movimento catt. delle Equipes sociales. Professore di letteratura franc. all'Univ. Laval a Québec (1933-49, titolare dal 1937), svolse un'intensa attività nel campo della letteratura francofona comparata, compì missioni culturali ad Haiti e si impegnò, opponendo resistenza spirituale, per una Francia libera. Insegnò poi all'Univ. di Nancy (1949-52) e divenne professore di letteratura franc. al Politecnico fed. di Zurigo (1952-67). Pioniere della francofonia letteraria, attivo in diverse ass. intern. per la diffusione della cultura franc., diresse la rivista Culture française fino al 1983. Ufficiale della Legion d'onore (1987).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.6.1901 ✝︎ 21.11.1993 1901-06-271993-11-21 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |