de fr it

MyrianWeber-Perret

30.8.1922 Marsiglia, 13.4.1985 Pully, di Vordemwald e Ginevra. Figlio di André Weber, commerciante, e di Yvonne Curtet. Marguerite Perret. Conseguì il diploma alla scuola magistrale di Losanna. Insegnò franc. e storia alla scuola intern. di Ginevra dal 1944 fino al pensionamento. Esponente della vita letteraria romanda, fu influenzato da Edmond Jaloux e Gonzague de Reynold. Caporedattore delle riviste Pages e Vie, art, cité, nel 1962 fondò l'Alliance culturelle romande che presiedette fino al 1985. Pubblicò Ecrivains romands, 1900-1950 (1951) e alcune cronache contenenti scene di vita quotidiana, impressioni di lettura e commenti sull'attualità (Explorations, 1965; Le spectateur suisse et son spectacle, 1980; La moisson sur les pierres, 1985).

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso ASL
  • S. Roth, Weber-Perret, genèse de l'Alliance culturelle romande, 1999
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Myrian Weber (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 30.8.1922 ✝︎ 13.4.1985

Suggerimento di citazione

Sophie Krummenacher: "Weber-Perret, Myrian", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.01.2013(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016185/2013-01-04/, consultato il 07.06.2023.