de fr it

AliceRivaz

14.8.1901 Rovray, 27.2.1998 Genthod, rif., di Le Chenit. Figlia di Paul Golay. Nubile. Frequentò il Conservatorio di Losanna, ottenendo il diploma nel 1917. Influenzata dalle idee politiche della sua cerchia fam., sviluppò una sensibilità particolare per le questioni sociali sin dall'adolescenza; dal 1916 al 1918 fece parte della Gioventù socialista losannese. Dopo essere stata docente di pianoforte e di musicologia in diversi pensionati, divenne documentalista presso l'Ufficio intern. del lavoro a Ginevra (1925-40, 1946-59). Durante la seconda guerra mondiale lavorò come giornalista, in particolare per il settimanale Servir, e fu collaboratrice della Ghilda del libro. Qui conobbe Charles Ferdinand Ramuz, a cui sottopose il suo primo romanzo intitolato Nuvole fra le mani (1940). Fu allora che adottò il nome di un com. vodese come pseudonimo. Fu sostanzialmente dal 1959, anno del suo pensionamento, che poté dedicarsi interamente alla scrittura. Pubblicò raccolte di novelle (Sans alcool, 1961; Racconti di memoria e d'oblio, 1973), romanzi (Il cavo dell'onda, 1967; Getta il tuo pane, 1979), testi autobiografici (L'alfabeto del mattino, 1969; Ce nom qui n'est pas le mien, 1980) e un saggio sul poeta Jean-Georges Lossier (1986). La sua opera, tradotta in gran parte in ted. e it., riserva un posto importante alle donne - sole di fronte alla fam., al lavoro e agli uomini -, come pure alle persone umili e agli emarginati, categorie sociali spesso trascurate e discriminate agli occhi di R. All'inizio del XXI sec. R. era ritenuta una donna moderna che ebbe il coraggio di denunciare pubblicamente le ingiustizie sociali e di affrontare argomenti considerati all'epoca tabù, come l'omosessualità e l'antisemitismo. Fu insignita del premio Schiller (1942 e 1969) e del gran premio C. F. Ramuz (1980).

Riferimenti bibliografici

  • Fondi presso ASL e BCUL
  • F. Fornerod, A. Rivaz, 1998 (con bibl.)
  • Francillon, Littérature, 3, 299-311
  • F. Fornerod, D. Jakubek (a cura di), Autour d'A. Rivaz, 2002
  • F. Fornerod, Le temps d'A. Rivaz, 2002
  • Plans fixes, [film], 2007
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Alice Golay (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 14.8.1901 ✝︎ 27.2.1998

Suggerimento di citazione

Toni Cetta: "Rivaz, Alice", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.05.2024(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016203/2024-05-14/, consultato il 16.01.2025.