11.10.1887 Arras, 8.1.1976 Parigi, cittadino franc. Fu poeta, romanziere e saggista. La Svizzera ebbe un ruolo importante nella sua vita e nei suoi libri. Trascorse soggiorni di cura a Ginevra (1907) e a Montana (1915-18), dove incontrò Romain Rolland, figura che influenzò notevolmente la prima parte della sua attività. Collaborò con la rivista Tablettes e militò nel movimento pacifista. Dal 1925 al 1932 soggiornò a Carona. Da Ginevra (1941-45) partecipò alla Resistenza intellettuale della Francia, fra l'altro attraverso saggi (Défense et Illustration, 1943) e poesie (La Vièrge de Paris, 1944); frequentò Marcel Raymond e Jean Starobinski (oggi suo esecutore testamentario). A Sils Maria (1934-37, dal 1951) trovò il paesaggio più rappresentativo e più simbolico della sua poesia: vi scrisse Dans les années profondes (1934), ambientato in val Bregaglia, alla quale consacrò numerose poesie. Ginevra e il Vallese fecero da sfondo al romanzo Il mondo deserto (1927).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.10.1887 ✝︎ 8.1.1976 1887-10-111976-01-08 |