
27.5.1851 Yverdon, 5.5.1939 Losanna, rif., di Montagny-près-Yverdon. Figlio di Jules (->). Celibe. Studiò diritto a Losanna e Lipsia (1869-74), conseguendo la licenza in diritto all'Acc. di Losanna (1874); quest'ultima poté conferire il titolo di dottore solo dopo la fondazione dell'Univ. nel 1890. Addetto (1874-76), segr. e consigliere della legazione sviz. a Parigi (1880-84), fu poi professore straordinario (1884) e ordinario a Losanna (1886-1926, introduzione al diritto, diritto privato intern. e diritto comparato) e decano (1890-92 e 1902-04). Presiedette inoltre la scuola di scienze sociali e politiche (1903-17). Rappresentò a più riprese la Svizzera alle conferenze dell'Aia (1893, 1894, 1900 e 1904). Esperto di questioni giur. intern. e influente membro dell'Ist. di diritto intern. (dal 1891), R. acquisì grande notorietà come docente e teorico del diritto. Fu insignito dei dottorati h.c. delle Univ. di Zurigo (1906), Ginevra (1909) e Lione (1925) e di numerose decorazioni e onorificenze.