de fr it

Adrien deCourten

12.10.1750 Sierre, 13.5.1820 Visp, catt., di Sierre. Figlio di Marc-Antoine, tenente colonnello in Piemonte, e di Marie-Josèphe nata de C. Dopo aver compiuto studi all'Univ. catt. di Dillingen (Baviera), conseguì il dottorato in teol. e in diritto canonico. Nominato canonico di Sion nel 1775, fu parroco di Unterbäch (1776-77) e di Ernen (1777-79). Canonico residente e professore di teol. a Sion (1779-90), fu officiale e vicario generale del vescovo di Sion (1784-90), parroco di Visp (1791-99), di Salgesch (1800-02) e di nuovo parroco, poi decano di Visp (dal 1802 alla morte). C. fece inoltre parte della commissione incaricata della redazione del Codice vallesano (1819-20) e partecipò all'affare legato alla separazione delle parrocchie di Ardon e di Chamoson.

Riferimenti bibliografici

  • F. Schmid, «Verzeichnis von Priestern aus dem deutschen Wallis», in BWG, 1/5, 1895, 465
  • A. Donnet, «Personnages du Valais fichés par l'administration française du département du Simplon», in Vallesia, 41, 1986, 241
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Adrien Joseph Maurice de Courten (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 12.10.1750 ✝︎ 13.5.1820

Suggerimento di citazione

Louiselle de Riedmatten: "Courten, Adrien de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.08.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016261/2005-08-17/, consultato il 21.04.2025.