7.4.1858 La Chaux-de-Fonds, 6.3.1945 Neuchâtel, di Cortaillod e Neuchâtel. Figlio di Henri, commerciante, e di Laure Cuche. (1886) Maria, figlia di Carl Hilty. Studiò diritto all'Acc. di Neuchâtel e alle Univ. di Berna, Heidelberg e Parigi, conseguendo il dottorato a Berna nel 1883. Avvocato a Neuchâtel (1882), tra il 1883 e il 1938 fu professore di diritto e procedura civile, diritto e procedura penale e diritto delle esecuzioni e fallimenti all'Acc. (Univ. dal 1909) di Neuchâtel, più volte suo decano e rettore (1887-89 e 1897-99). Fu inoltre pres. della Corte di cassazione penale (1887-1937) e autore, in collaborazione con Virgile Rossel, di un Manuel du droit civil suisse (in tre volumi, 1910-11, 19222). Contribuì infine all'elaborazione del Codice penale neocastellano (1891), del Codice di procedura penale (1893), del Codice civile sviz. (1907) e della legge fed. sull'esecuzione e sul fallimento (1889). Nel 1909 l'Univ. di Ginevra gli conferì il dottorato h.c.
Riferimenti bibliografici
- Rivista penale svizzera, 59, 1945, 279 sg.
- Belles-Lettres (Neuchâtel), Livre d'or, 1832-1860, 1, 1962, 134
- Histoire de l'Université de Neuchâtel, 2, 1994; 3, 2002
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 7.4.1858 ✝︎ 6.3.1945 1858-04-071945-03-06 |