de fr it

AlfredGautier

5.5.1858 Ginevra, 23.12.1920 Genthod, rif., di Ginevra. Figlio di Victor, medico, e di Eugénie Augusta Berthout van Berchem. Fratello di Léon (->). (1882) Jeanne-Marguerite Dominicé, figlia di Adolphe, proprietario terriero; 2) (1907) Alice, figlia di James Bates, vedova di Humbert de Cerjat. Studiò diritto a Ginevra, Berlino, Lipsia e Parigi, conseguendo il dottorato nel 1884 a Ginevra. Avvocato (1882-1916), fece parte del Consiglio dell'ordine (1895-1900). Professore supplente (1884) poi ordinario (1886-1920) di diritto penale all'Univ. di Ginevra, fu giudice della Corte di cassazione (1892-1920). Fu membro della commissione che si occupò del progetto di Codice penale fed., di cui tradusse l'avamprogetto, e collaborò attivamente alla Rivista penale sviz., di cui fu uno dei fondatori (1888). Fu membro del CICR dal 1888 (vicepres. nel 1917).

Riferimenti bibliografici

  • Livre du Recteur, 3, 426 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 5.5.1858 ✝︎ 23.12.1920

Suggerimento di citazione

Jacques Barrelet: "Gautier, Alfred", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.07.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016289/2007-07-03/, consultato il 18.04.2025.